(denominata IL CASTELLO)
L'orizzonte di Ozzero è segnato della bianca torre poligonale della Villa Bianchi Calvi detta il Castello. Già citato nel 1034 nel testamento dell'arcivescovo Ariberto d'Intimiano. Situato su una collinetta in posizione dominante sul borgo, vi è il castello quattrocentesco di origine viscontea, ove sono ancora visibili nella struttura dell’edificio le fortificazioni a pianta quadrangolare. In seguito, scomparsa la necessità difensiva che lo aveva originato, è diventato un palazzo residenziale di stile barocco.
Note
Di proprietà privata, visibile solo dall'esterno.
Note storico artistiche
Periodo storico/artistico tardogotico rinascimento

Note
Di proprietà privata, visibile solo dall'esterno.
Note storico artistiche
Periodo storico/artistico tardogotico rinascimento